Se scrivi un post a punti è perché non lo fai da un po' e ormai lo fanno tutti e insomma certe volte ti senti solo e vuoi essere come gli altri
_ Ecco, uno non fa in tempo a decidere di tornare ancora una volta a Barcellona, archiviare il Primavera come la carta festival estero da giocarsi quest'anno che subito Benicassim ti tira fuori l'asso di bastoni (che è una carta che fa sempre la sua porca figura): i...
Non scrivo neanche il nome, dico solo che se fosse successo quasi due anni fa un certo nucleo di certe persone avrebbe un ricordo grandioso da aggiungere alla lista dei ricordi grandiosi ( ma ne verranno altri, lo giuro). Doppietta?
_ Visto che il pezzo dei Non Voglio Che Clara ha scatenato un po' di attenzione sulla band bellunese (ottima attenzione, restando almeno alle mail ed alla maggioranza dei commenti che sono arrivati), rendo noto che l'album uscirà per Aiuola Dischi il 21 marzo e che fino ad allora si può passare il tempo ascoltando l'inedito regalato dal gruppo a Rockit. Insieme a Cary Grant. Ovvio.
_ Glueing All The Fragments è il nuovo video di Yuppie Flu. Lo so, è molto pucci pucci. Ma non è per forza un male, anzi (poi, se non sbaglio in questo testo c'è la frase: "First of all I trust in you, more than that I love you" che non so bene perché, ma mi è rimasta in testa fin da subito). Tra l'altro gli Yuppie Flu sono in tour e il 25 marzo saranno a Roma con Popolous, Studiodavoli e Remo Remotti(!). Il 23 però fanno Larsen. Oh yeah.
_ Marzo ed aprile verranno ricordati come "i mesi in cui è uscita una carrettata di dischi che neanche la carrettata di fighe che neanche Colpo Grosso". La citazione è coltissima. Anche se non sembra. Comunque: Adam Green, Loose Fur, Calexico, Flaming Lips, Motorpsycho, Matmos, Jolie Holland, solo per citarne alcuni. Di qualcuno è facile che se ne parli anche qui. Presto. Prestissimo.
_Dato che praticamente sto parlando solo di musica italiana, dico anche che in questi giorni Paolo Benvegnù è in giro con il suo nuovo minitour (in cui verranno presentati in anteprima pezzi del disco attualmente in lavorazione). Per sapere quali città toccherà,basta andare sul sito della Cyc. Oppure domenica al Big Mama (per i romani e limitrofi).
_ Sempre a proposito di uscite, esce oggi il numero di LosingToday che doveva essere in edicola un paio di settimane fa, ma che per problemi che hanno a che fare con esse, i, a ed e è stato bloccato nei magazzini dei distributori fino a questa mattina.
Non dico molto, solo che in copertina ci sono i Clap Your Hands Say Yeah, in un'intervista molto più lunga ed approfondita di quelle che vi è capitato di leggere da altre parti (siamo volati fino in Francia per realizzarla). Dentro c'è un po' di tutto, tra cui un cd con Casiotone For The Painfully Alone ed un po' di robine italiane niente male come The Death Of Anna Karina, Father Murphy e Canadians. Visto che quando il gioco si fa duro i duri incominciano a giocare, abbiamo deciso di non dare peso alle beghe legali e far uscire il prossimo numero nella data prevista inizialmente. Quindi aprile. Quindi dopo solo un mese. Quindi se mi vedete meno presente su queste pagine, o sensibilmente esaurito, ora sapete perchè.

_ Non c'entra niente. Ieri sera ho visto Paolo Rossi a teatro. Non lui... il fratello!
Paolo Rossi di tutta questa generazione di comici è sempre stato il mio preferito, forse perchè riesce a comunicare qualcosa pur restando sempre sospeso e surreale.
Uno che non cade mai nella satira banale e nella denuncia, ma riesce a sfiorarle tutte e due unendole con una teatralità non comune tra quelli che fanno il suo stesso mestiere. Una Teatralità maiuscola. Lo spettacolo nuovo (che poi è una via di mezzo tra uno spettacolo di diciotto anni fa e un match di improvvisazione teatrale) non mi ha fatto impazzire, anche se la storia dei bambini che per non sentire le storie dei padri, si isolano e giocano, giocando inventano altre storie che poi si materializzano e a loro volta generano altre storie, mi ha lasciato senza fiato.
Appena sono uscito ho detto che da morto mi piacerebbe essere sepolto in una gelateria. Nella vasca del cocco.
Non lo so perché e non so perché lo sto scrivendo, ma so che mi andava di scriverlo.
Forse perché non c'entra un cazzo. Che è sempre un po' più di niente
6 Comments:
M'hai fatto ripensare alla mazzata 'Quelli lì del link' + Wilco: uno dei ricordi che uno si porta dentro a vita (comecavolo ha fatto Tweedy a finire quel concerto? Sono secoli che vorrei scriverne. Brividi).
Il singolo dei PJ in download gratuito? Altro che aviaria: il virus della pestilenza nel mondo :D (scusami, lo sai. Dovevo dirlo. È più forte di me)
@lagiulia: ... e noi ti vedremo ti...
passi per i pixies, scritti così grande sopra tutti gli altri che manco me n'ero accorto...passi pure per morrissey infilato tra franz ferdinand e strokes (pardon: "the" strokes)...ma qualcuno mi sa spiegare perché sul cartellone del fib i dEUS figurano addirittura in terza linea...non dico insieme ma addirittura sotto a gentaglia come babyshambles (senza "the")? scusate lo sfogo.
non perderti per nessun motivo remo remotti. l'ho visto la settimana scorsa ed e' stato epico :)
-1 I pearl Jam un po' d'attenzione la meritano si! Adesso clicco sul link e vedo se si sente ancora
-2 Secondo me la doppietta merita assai anche se io per motivi lavorativi andrò solo a Benicassim
-5 I gomez, anche i Gomez!
-6 E' stato proprio un bel concerto, almeno per me.
-7 Per la prima volta in pausa pranzo proverò a comprarlo
Serena
dei gomez se ne parla bene.
sicuramente gli ascolterò, visto che non gliene ho mai negato uno.
Paolo Benvegnù più passa il tempo e più migliora.
i pezzi nuovi sono bellissimi.
soprattutto quello con cui ha aperto il concerto e quello con cui ha chiuso la prma parte.
Oddio, se compri lt e non ti piace, ti prego di non uccidermi:D
Posta un commento
<< Home