You say it's your birthday, we're gonna have a good time

Del gusto che provo nell'arrivare sempre un attimo dopo ho già parlato diverse volte.
Ieri (domenica 18 giugno), Paul McCartney ha compiuto i fatidici 64 anni.
Tg e giornali italiani si sono portati avanti celebrando l'evento già all'inizio della settimana appena trascorsa.
Io non lo so se a 64 anni si sia ormai troppo vecchi per il rock and roll, e non penso neanche che McCartney sia invecchiato particolarmente bene (cioé: nel fisico è invecchiato benissimo, sul personaggio che è diventato, invece, ho qualche dubbio), ma la canzone che ha fatto sì che questa data sia stata attesa per quasi quarant'anni l'ho amata un bel po'.
Per cui: buon compleanno uomo mancino che eri amico di John Lennon.
Questo è il regalo di [indiessolvenza]:
When He's 64 - A Beatles Tribute
Lato A
- Introduction
- Grandaddy - Revolution
- Stevie Wonder - We Can Work It Out
- Jim Carrey - I Am The Walrus
- Eels - I'm Only Sleeping
- Ben Lee - In My Life
- Fiona Apple - Across The Universe
- Cyndi Lauper - Strawberry Fields Forever
- Doves - Blackbird
- Sonic Youth - Within You, Whitout You
- Pixies - Wild Honey Pie
- Siouxie and the Banshees - Helter Skelter
- The Damned - Help
- Franz Ferdinand - It Won't Be Long
- Afghan Whigs - Rain
Lato B (Bonus Tracks)
- David Bowie - Penny Lane
- Fuck - Don't Pass Me By
- Elliott Smith - Because
- William Shatner- Lucy in the Sky With Diamonds
- Marvin Gaye - Yesterday
- Keith Moon - In My Life
- Denovo - Come Together
- Dino e i Kings - Cerca di capire (I Should Have Know Better)
Clicca qui per scaricare.
Update: e se non ne avete abbastanza, questo è un pazzo americano che ha re-interpretato interamente l'album "Revolver". Un pazzo.
21 Comments:
Paul is Dead man: miss him, miss him, miss him...
tanti auguri a Pauuuul e il regalo a noooooi! grazie!
"Will you still need me, will you still feed me, when I'm sixty four?"
Cazzo, una è morta, l'altra l'hai lasciata...
basta con le cover dei beatles!
grazie!
pier: faccio un post con quelle dei Cure?
:D
auguri paolè!
countryfeedback.splinder.com
ovviamente è una compila con i contro.
ma.
mi chiedevo.
perché nessuno fa mai la cover di "Step Inside Love"?
Non ebbi il tempo per la cover.
La farossi. Forse.
Realizzo solo ora l'audace calembour. Intendevo la cover quell'altra. Non di "Step Inside Love". Che c'è, ma te la risparmio.
ehehehe
si era capito.
comunque step inside love l'ha rifatta elvis costello qualche hanno fa.
E non era neanche male
Però mancherebbe una versione della sua Eleonor Rigby...
Che rabbia non poter scaricare questo goloso malloppone. Si trovano anche singolarmente i pezzi?
Niente Obla-di Obla-da rifatta dai Mariposa? Dai..
fabrì: senti dino e i kings poi ne riparliamo.
Disorder: dipende da quanto mi paghi:D
In realtà se hai Slsk, io ho le due cartelle in share
giochino "celo manca": unn'è "what goes on" fatta da Sufjan???
grazie comunque ai pandi per il tutto (e i suoi contro...)
don C.
Spesso ho ascoltato più queste cover che gli originali!!!
Plauso a Helter Skelter dei Siouxie and the Banshees, incastonata nel maestoso "The Scream", con quell'inizio da marcia funebre... indimenticabile.
Fiona Apple, poi, rifà Across The Universe in una maniera così passionale da innamoramento all'istante.
Side B
Bonus Track
Elliott Smith - Because
Don C:
quello che ho cercato di fare è mettere cover che fossero anche un po' spiazzanti e che non avevano goduto di una grossa diffusione via blog.
Il pezzo di Sufjan si trova un po'ovunque, quello di Siouxie alla fine ce l'hanno solo i pazzi che hanno comprato The Scream, che è un discone e tra l'altro è stato pure appena ristampato
So di una versione dei Low di Long Long Long, oltre ovviamente alla I am the walrus rifatta da Zappa!
Sì,era la b side di Joan Of Arc ed è stata pubblicata nel cofanettone "A lifetime of temporary relief".
I Am The Walrus di Zappa è stata indubbio fino all'ultimo.
Insieme ad Helter Skelter fatta dagli Husker Du
(in realtà bisognerebbe dire che Zappa ha fatto anche norwegian wood, lucy in the sky and strawberry fields forever, unite in unico medley e col testo cambiato per prendere per il culo un televangelista americano dell'epoca... niente di che, cmq)
E sì! Io sono uno di quei pazzi che comprò e consumò "The Scream" di Siouxie. Fondamentale!
Il pazzo che ha rifatto "Revolver" è un grandissimo. "And Your Bird Can Sing" è ottima. "Doctor Robert" idem. E hai sentito l'attacco di "For Noone" ?!? Sembra quello di "All The Young Dudes"! :)
Nel frattempo mi sono procurato la "Step Inside Love" di Costello (beata ignoranza, figurati se dopo "Flowers In The Dirt" non saltava fuori qualche cover...) e quella di Cilla Black.
Posta un commento
<< Home