Un giorno, quattro canzoni/16-17-18-19
Così, diretta, e senza girarci intorno.
Non parlo di musica, eh. Parlo di cazzi miei.
Allora: ad ottobre dello scorso anno decido di lasciare la Telecom e diventare cliente Wind esclusivo anche per le telefonate.
Mando il contratto, passo quindici/venti giorni senza Internet e poi tutto torna come prima.
Non sono più cliente Telecom, ma la bolletta, ogni due mesi, arriva lo stesso.
Fino al 21 giugno.
Quel giorno ricevo una chiamata: "Finalmente il passaggio è andato a buon fine".
Da oggi sono Libero, e infatti... l'adsl cade e non torna più. Puff.
Per puro culo becco la Wireless di un vicino. Non per truffare, ma proprio perché non mi rendo conto che la mia è morta.
Mi sembra più lenta, non tiene molto, penso che abbia dei problemi.
E invece no. Non c'è proprio.
Chiamo il 155 e mi sento dire che si tratta di un errore di quelli di Telecom.
"C'è da aspettare fino al 28".
Aspetto.
Fino al 26. Giorno in cui, oltre Internet, perdo anche l'uso del telefono.
Per cui: se anche volessi connettermi con un vetusto 56k non posso più farlo.
Non mi lamento, dai, mancano due giorni. Posso fare senza.
Ovviamente il 28 giugno non succede niente.
Chiamo.
"Fino al 4 luglio".
Quattro giorni fa.
Alle 20 e qualcosa, il telefono era ancora isolato, Internet? Morta.
"Fra tre ore tornerà tutto come prima."
Tre ore che erano novantasei ore fa.
Come se non bastasse: matrimoni, chilometri ed altre cosette mi hanno spinto in una dimensione parallela che se non è quella governata dal Brufolo Pumpkins, poco ci manca.
Per cui: poco tempo, molto ritardo.
Quattro giorni ed altrettante canzoni da recuperare. Eccole.
Blitzen Trapper - The Green King Sings

Se ne parla tanto, forse pure troppo, ma meritano.
Indie rock molto debitore ai 60's, con condimento di stranezze assortite.
Qualcuno ha detto Pavement, io ci vedo più Zappa.
Con le canzoni scritte da Ray Davies.
The Postal Service - Grow Old With Me

Questa era per il 6 luglio. Cinquantanni di John e Paul.
Insieme da prima ancora dei Beatles.
La cover, già nota, dei Postal Service fa parte del tributo/parata di star al Lennon solista appena uscito. Dietro c'è la solita iniziativa di beneficenza (questa volta il Darfur), dentro tutto e il suo contrario. Poche cose veramente riuscite (Youssou N'Dour, i Flaming Lips, Regina Spektor), molte cose "medie" (R.E.M. Cure, Jackson Brown) e parecchie porcate.
Tipo gli U2 che fanno Istant Karma con Bono che ha lasciato la voce sul banco del salumiere e Avril Lavigne che prende Imagine e la trasforma in una classica ballata finto rock, tanto Avril.
Calezzette con i teschietti e pochissima sostanza.
Poi ci sono i Postal Service. Non al loro meglio. Ma comunque sempre "necessari".
Slam - No One Left to Follow

Fine settimana, le chitarre tornano nelle custodie.
E' tempo di dubstep, o come si chiama.
Arrivo ultimo a salire sul carro, ancora non ho capito se il "fenomeno" è sensato oppure è solo "hype e bisogno estremo di creare neologismi".
Resta il fatto che questo disco mi piace molto.
Pochissimi suoni, beat secchi e uso smodato di delay.
Techno asciutta e minimale.
Sa-Ra - Glorious

Sono mesi che scasso la minchia a tutti gli amici hip hop-friendly con questo disco, ed ora me lo trovo album del mese per Blow Up.
Per cui ne prendo atto: fra un po' piaceranno a tutti quelli che credono ancora nello snobismo come forma d'arte.
Ed è un bene, è un bene che un disco così arrivi alle orecchie degli ascoltatori poco avvezzi alla black music.
Ascoltateli, fra qualche mese produrranno il nuovo album di Madonna e diventeranno delle star. Fidatevi. Il Pharrel del domani è tra questi tre tizi.
5 Comments:
U2 e Lavigne in effetti scandalosi. PS. ma scusa la cover dei Cure quale sarebbe? (è una bonus track?)
No, ci sono.
Nella versione in doppio cd.
Hanno fatto Love.
bono ha lasciato la voce dal salumiere che c'erano ancora le lire. tipo nell'acuto di 'o sole mio a reggio emilia
quando sento le parole postal service sento una forza dentro che neanch'io so come
E non è finita qui... con Wind, intendo.
Ci stanno chiamando ogni due minuti con il risponditore automatico, per verificare la risoluzione del guasto. Cosa che ovviamente, non essendo a casa, non possiamo fare.
Nice blog posst
Posta un commento
<< Home