Intellectualize my noir

Questo è un disco importante.
Importante per il Gatto Ciliegia, che torna sulle scene con del materiale autografo dopo diversi anni. Importante per 42 Records che, come un neonato appena uscito fuori dalla pancia della madre, comincia da subito a scalciare ed attirare l’attenzione.
La colonna sonora di un film immaginario. Un noir con tutti i crismi, dove i personaggi, gli interpreti e le situazioni confluiscono, per la regia del Gatto al completo (Fabio Perugia, Max Viale, Gianluca Della Torca, Christian Alati, Lucio Sagone), l’apporto tecnico di Ale Bavo e Gianni Condina (Casasonica).
Il montaggio – una volta si sarebbe chiamata masterizzazione – di Francesco Donadello (Alpha Dept. Studio, Giardini di Mirò) ed alcuni cameo prestigiosi.
Dario Voltolini (il narratore). Mauro Trucano (il direttore della fotografia).
Moltheni, i Velvet (al doppiaggio), Nuccini e Lucz (al sonoro).
Tanto si sa che l’assassino è sempre il maggiordomo.
Un disco “vero” che si presenta con una doppia veste.
Quella “immateriale”, digitale, degli MP3 e quella “pesante” del vinile (più cd in regalo con due brani in più e ordine di scaletta differente).
Senza distribuzione e mediatori di sorta.
Dal produttore al consumatore, come si diceva una volta.
Dalle mani del Gatto Ciliegia e 42 Records, direttamente alle vostre orecchie.